QGIS è un software GIS (Sistema Informativo Geografico) libero e open source ampiamente adottato da professionisti e appassionati di cartografia. Ma con diverse versioni disponibili, può essere difficile scegliere quella giusta. In questo articolo, parlerò prima delle diverse versioni di QGIS.
1. Le diverse versioni di QGIS
- QGIS LTR (Long Term Release): Questa è la versione stabile di QGIS raccomandata per un uso professionale, con aggiornamenti correttivi a lungo termine. È la versione consigliata per il 90% degli utenti di QGIS, ovvero per coloro che la utilizzano quotidianamente per studi geografici, cantieri di reti, ecc.
- QGIS Latest Release (Versione Recente): Questa versione contiene le ultime funzionalità ma ha ricevuto un po’ meno attenzione per quanto riguarda la stabilità. Soddisferà gli utenti che hanno un livello avanzato di QGIS, in grado di comprendere rapidamente l’origine di un problema e sono agili nel passare alla versione LTR in caso di difficoltà.
- QGIS Developer (Versione di sviluppo): Destinata ai tester e agli sviluppatori che desiderano contribuire al progetto. Questa versione consente, ad esempio, agli sviluppatori di testare la compatibilità dei loro plugin con le prossime versioni di QGIS.

2. Quale versione scegliere in base al tuo profilo?
Utente professionale: Opta per QGIS LTR per garantire stabilità e compatibilità con i tuoi progetti.
Utente avanzato o curioso delle ultime innovazioni: Preferisci la Latest Release per accedere alle ultime funzionalità se QGIS non ha più segreti per te.
Sviluppatore o tester: Sperimenta con la Versione Developer per scoprire le novità in anteprima.
3. Dove scaricare QGIS?
Il download di QGIS avviene esclusivamente dal sito ufficiale:
Esiste un’alternativa di installazione con un installer che consente di avere diverse versioni di QGIS e di aggiornarle. OSGeo4W Installer permette di scaricare e installare QGIS insieme a tutte le sue dipendenze in un’unica operazione. Si noti che QGIS è disponibile su Windows, MacOS e Linux.
Hai bisogno di un tutorial per padroneggiare QGIS? Proponici una sfida da condividere su qgistuto.com!